L’avventura di Camporbiano (parte quinta)

La scorsa settimana vi abbiamo raccontato della nostra esperienza con i cavalli da tiro. Riuscire a lavorare la terra anche senza l’uso di trattori è sempre stata un’idea che ci ha molto stimolato nell’ottica di realizzare un’autosufficienza sempre più completa. Ormai molti anni fa però ci siamo trovati davanti ad un bivio. Eravamo in un momento in cui potevamo concretizzare questa autosufficienza e quindi: utilizzare la trazione animale, ridurre le produzioni e le spese, coltivare solo il minimo indispensabile per la nostra sussistenza evitando infinite burocrazie, insomma creare il nostro “nido” fatto di natura, lavoro manuale e meno stress. Per anni avevamo pregustato questo momento. Ma una cosa non avevamo considerato, stava iniziando un cambiamento: sempre più persone si rendevano conto dell’importanza di mangiare sano per la salute loro e dei loro figli, persone che non avevano la possibilità di coltivare o allevare ma che cercavano prodotti sani, sicuri ed aun prezzo giusto. Noi stessi ci eravamo rivolti alla terra anche per queste motivazioni e non potevamo ora tirarci indietro. Così lasciammo il sogno bucolico nel cassetto ritenendo più importante di quello la necessità di altri di potersi nutrire di alimenti senza residui come potevamo fare noi. Iniziarono piano piano tutti gli iter per strutturarci adeguatamente, dal caseificio alla sala trasformati al mulino, con la costruzione di locali, impianti, … Ancora oggi siamo contenti di quella scelta che ci ha permesso di iniziare la vendita diretta o, come molti anni dopo viene chiamata, la filiera corta e di collaborare con i GAS (gruppi di acquisto solidali), prima al nord Italia e poi, man mano che nascevano, con quelli di Firenze, Pisa, Livorno, Empoli,… Ormai sono centinaia le famiglie e le persone che utilizzando i nostri prodotti sostengono questo progetto. Ma dopo questa parentesi dobbiamo riprendere la storia dei primi anni. La prossima settimana vi racconteremo della costruzione della stalla.

Lascia un Commento