Conoscere l’olio extra vergine di oliva

Allego locandina di una iniziativa della Credenza:

Avvicinare il consumatore al produttore per conoscere di prima mano quello che si consuma è uno dei motivi per i quali il Gas la Credenza di Pergine ha promosso l’incontro della serata che vede la partecipazione di una piccola azienda molisana, a carattere familiare, che produce principalmente olio extravergine di oliva biologico. L’azienda è una tra le pochissime in Molise,in una realtà vocata all’olivo, certificata bio. L’olio certificato trova ridotti spazi di commercializzazione in sud Italia e di conseguenza la produzione viene venduta in nord Italia prevalentemente ai gas. L’azienda già da diversi anni è presente con i propri prodotti a Bolzano a ” Biolife” che si svolge proprio ad inizio novembre. E’ una azienda che punta molto sulla qualità e cura dell’olio, ( ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti a Trieste negli anni scorsi) unico modo questo per sopravvivere in un mercato molto concorrenziale, ove non mancano le frodi.

L’incontro, il primo che a quanto ricordo affronta l’argomento a Pergine, si propone di far conoscere di prima mano, l’attività dell’azienda con l’ausilio di slide, dalla coltivazione alle caratteristiche specifiche delle varietà di olive, dalla raccolta alla spremitura delle stesse, e come riconoscere la qualità dell’olio. Non mancheranno informazioni riguardanti le etichettature del prodotto che molto spesso traggono in inganno il consumatore meno accorto.

Al termine dell’incontro seguirà la degustazione dell’olio.

Lascia un Commento