http://www.tastetrentino.it/scoprire/eventi/dettaglio-eventi/articolo/a-tutta-birra/
Pergine Valsugana, 3, 5, 12, 19 e 26 marzo 2015
ore 20.00
In collaborazione con il consulente birraio Sabrina Smaniotto organizza un percorso di 5 incontri per avvicinarsi a comprendere il mondo della Birra.
Al termine della serata i cuochi soci della Condotta Slow Food Valsugana Lagorai presenteranno un piatto in abbinamento con la birra degustata durante la serata.
1° incontro: martedì 3 marzo
STORIA DELLA BIRRA
Presso Osteria Storica Morelli di Canezza, fraz. di Pergine
In degustazione: Birra del Birrificio della Val di Fiemme
2° incontro – giovedì 5 marzo
LE MATERIE PRIME
Presso Ristorante Antiche Contrade di Pergine
In degustazione: Birra del Birrificio Barbaforte Folgaria
3° incontro – giovedì 12 marzo
TECNICHE PRODUTTIVE
Presso Ristorante Antiche Contrade di Pergine
con lo chef Paolo Betti del Rifugio Maranza
In degustazione: Birra del Birrificio Lagorai della Valsugana
4° incontro – giovedì 19 marzo
TIPOLOGIE DI BIRRA
Presso Ristorante la Rotonda di Pergine
In degustazione: Birra del Birrificio Birra del Bosco di Grumo-San Michele a/A
5° incontro – giovedì 26 marzo
TECNICHE DI SERVIZIO
Presso Ristorante Valcanover di Pergine, fraz. Valcanover
In degustazione: Birra del Birrificio Rethia di Vezzano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 75,00 per chi partecipa a tutti e 5 gli incontri
€ 17,00 ad incontro per chi decide di partecipare solamente ad alcuni incontri
Alla quota vanno aggiunti € 10,00 per il materiale didattico, valido per tutte le lezioni
COSTO TESSERAMENTO annuale (solo per chi non è già socio Slow Food)
€ 10,00 per gli UNDER 30
€ 25,00 per gli OVER 30
PER INFO ed ISCRIZIONI
Inviare una mail con i propri dati completi di NOME – COGNOME – TELEFONO ed INDIRIZZO MAIL a TULLIO VALCANOVER (cell. 3473060030) info@cadeibaghi.com oppure a slowfood.valsuganalagorai@gmail.com
A CHI FREQUENTA TUTTE LE 5 SERATE VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE